GNL

Scopo:

L’obbiettivo è di sviluppare una formazione di alta qualità da offrire a tutti i gruppi di interesse nell’ambito del GNL. La volontà è di arrivare ad offrire, per primi in Italia una proposta formativa:

  • Nell’ambito delle emergenze;
  • Nelle attività di gestione ordinaria;
  • Nell’informazione generale sul GNL.

Struttura:

La formazione è suddivisa in una sessione teorica e pratica sul campo.

Sessione teorica:

  • Caratteristiche chimico / fisiche del LNG:
    • Stato di aggregazione;
    • Temperatura di stoccaggio;
    • Campo di infiammabilità;
  • Sistemi di stoccaggio; ·
  • Pericoli legati all’uso del LNG:
    • Passaggio di stato (rapid phase transitions RPT);
    • Infiammabilità;
    • Esplosività della nube di vapori;
    • Saturazione;
    • Basse temperature.
  • Comportamento di una nube non confinata di LNG (su terra e su acqua);
  • Comportamento di una nube confinata;
  • B.L.E.V.E.;

Sessione pratica:

  • Utilizzo di sistemi di rilevazione dell’esplosività;
  • Dispositivi di protezione individuali;
  • Gestione dell’emergenza (Incident Command System);
  • Tecniche di contrasto in caso di fuoriuscita di LNG;
  • Uso di schiume ad alta espansione;
  • Azioni di contrasto su di una pozza di LNG incendiata.

Nessuno

Certificazione Apt Safety Group

x

Iscriviti

Nome
Cognome
Azienda
Telefono
Indirizzo E-mail
Data del corso
Hotel (indicare se richiesto)
Eventuali note

Durata: 8 ore

Categoria: Vigili del Fuoco

Codice corso: S65

Rivolto a: Tutto il Personale incaricato dell’attività di gestione ordinaria su impianti GNL e prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione dell’emergenza

Validità: 5 anni

Sede di svolgimento: Apt Centro Addestramento - Località Cascina Guardabiate - 27010 Bornasco (PV)

Domande? Chiamaci al:
+39 0382.538026
Lun - Ven 8:00 - 17:30

Contattaci