Pagina iniziale Corsi

FORMAZIONE PER FORMATORI

FORMAZIONE PER FORMATORI

Scopo:

Il corso fornisce la conoscenze e l’addestramento necessari per acquisire le competenze in materia di formazione per gli istruttori impiegati nella pianificazione, sviluppo ed erogazione di corsi di addestramento per il personale marittimo.

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con decreto del 17.12.2015, pubblicato sulla Gazzetta n. 6 del 09.01.2016, ha normato l’istituzione del “corso di formazione per formatore marittimo”.

 

Scarica Scheda Programma

Aspetti teorici:

Le competenze di base per l’insegnamento della STCW

  • Le competenze da raggiungere
  • I requisiti dell’insegnamento basato sul raggiungimento delle competenze

Pianificare un efficace contesto di insegnamento

Il processo di apprendimento:

  • Analisi dei bisogni formativi
  • Progettazione della formazione
  • Erogazione della formazione
  • Valutazione della formazione
  • L’apprendimento degli adulti e i fattori che lo influenzano Androgogia e il modello di Knowles e il modello di Kolbe

Utilizzare efficacemente una gamma di metodologie didattiche

Strumenti della formazione

  • Formazione tradizionale d’aula
  • Tutoring e Mentoring
  • La formazione esperienziale
  • Coaching
  • E-learning
  • Outdoor training

Metodologie didattiche

  • Approccio strutturato
  • Approccio destrutturato
  • Approccio tecnico-procedurale
  • Approccio discorsivo-riflessivo

Esercitazioni

  • Esercizi pratici
  • Casi
  • Role playing – Simulazioni

Debriefing delle Esercitazioni

  • Analisi delle criticità
  • Discussione
  • Dinamica di gruppo – Azione

Utilizzare materiali didattici adeguati

Tipologie di ausili didattici – La comunicazione visiva

  • Perché si utilizza
  • Quanto influisce sull’apprendimento
  • Le slides efficaci
  • I colori
  • I tempi di esposizione

Tipologie di ausili per l’addestramento pratico

  • Parlare in pubblico
  • La comunicazione verbale, paraverbale e non verbale
  • Gesticolazione, contatto oculare, distanza e postura

Sviluppo di un piano di lezioni

Obiettivo della lezione

Obiettivi formativi e scaletta degli argomenti

  • Trasformare gli obiettivi formativi in unità didattiche
  • Scelta degli argomenti
  • Ricerca e documentazione degli argomenti
  • Scaletta degli argomenti

Fattori da considerare nello sviluppo della lezione

  • I meccanismi dell’attenzione
  • Ice breaking
  • La tecnica delle domande
  • Time keeping
  • Gestire le obiezioni
  • Gestire gli interlocutori “difficili”
  • Adeguare la metodologia allo stile della persone

Valutare l’insegnamento e l’apprendimento

Metodologie per la valutazione – I 4 livelli di valutazione

  • Reazione: gradimento del percorso formativo
  • Apprendimento: interiorizzare quanto appreso
  • Comportamento: applicazione di quanto appreso

Impatto sul business: i risultati ottenuti con l’applicazione

Individuare metodi appropriati per la valutazione e acquisire i dati per la valutazione

  • Il progetto di valutazione
  • Tecniche di rilevazione: questionari, test, osservazioni
  • La validità e l’affidabilità dei dati

Progettare un piano delle lezioni

I fattori da considerare per la progettazione

  • Economicità dell’evento formativo e preparazione del piano di lezioni
  • Bilanciamento teoria e pratica
  • Produttività delle ore di didattica
  • Individuare il target – prerequisiti degli allievi

Numerosità dell’aula ed efficacia formativa

Sviluppo di un nuovo programma

  • Tradurre dei bisogni in obiettivi formativi

Produrre un piano d’aula

Nessuno

Da definire

 

Certificato riconosciuto dal Comando Generale delle Capitanerie di Porto previo superamento esame teorico/pratico

x

Iscriviti

Nome
Cognome
Azienda
Telefono
Indirizzo E-mail
Data del corso
Hotel (indicare se richiesto)
Eventuali note

Durata: 41 ore + Esame

Categoria: Marittimo

Codice corso: M10

Rivolto a: Tutti i docenti dei corsi per personale marittimo in accordo al DM 17 Dicembre 2015

Validità: Senza scadenza

Sede di svolgimento: Apt Safety Group - Via delle Azalee, 21 - 27016 Sant'Alessio con Vialone (PV)

Partecipanti: Min 6 - Max 20

Domande? Chiamaci al:
+39 0382.538026
Lun - Ven 8:00 - 17:30

Contattaci