Pagina iniziale Corsi

DISCIPLINA DEL CARATTERE

DISCIPLINA DEL CARATTERE

Il corso è strutturato per costruire solidi meccanismi empatici da applicare all’ambiente di lavoro o ancora per incrementare l’abilità sociale nello stare a contatto con altre persone. Il corso è incentrato inoltre sull’applicazione di differenti stili di comportamento nei contesti aziendali (armonia e rispetto dei ruoli; elementi del carattere di natura aggressiva e non; autovalutazione sul comportamento assertivo, ecc.). Alcuni moduli sono studiati per approfondire le tecniche per il superamento delle inibizioni anche attraverso l’ausilio di attività sportive o di public speaking.

 

Obiettivi Generali
Sulla base della linea teorica di Alfred Adler, Psicologia Individuale Comparata, il percorso formativo si pone quale meta specifica la costruzione e la fruizione del meccanismo empatico nella relazione educativa in ambiente relazionale (famiglia e lavoro).

Obiettivi Specifici
Il corso rilascerà un manuale operativo da utilizzare per dominare i propri impulsi e dare ai partecipanti dei validi strumenti; cognitivi, emotivi e culturali per conoscere i propri impulsi e amministrarli.

Obiettivi e Finalità del corso
Far prevalere il comportamento assertivo all’interno dell’ambiente di lavoro e familiare.
Il fine ultimo: dall’empatia alla prosocialità; non sempre il comportamento giusto e comportamento efficace sono la stessa cosa; la prosocialità come mezzo di protezione di sé e dell’altro; provare empatia e non farsi travolgere dall’emozione; identificare, validare e gestire le emozioni proprie e degli altri.

 

Metodologia: Corso in aula alternato con attività fisica. Incontri teorici in aula alternati con attività fisica in palestra, piscina, pista atletica o percorso di vita.

 

Il corso può essere valido come aggiornamento per RSPP, ASPP, RLS, dirigenti e lavoratori preposti con possibilità di rilascio Crediti Formativi.

Scarica Scheda Programma

Aspetti teorici e pratici:

  • L’esercizio fisico come terapia
  • Il movimento come farmaco
  • Stretching
  • La promozione di stili di vita sani
  • Superamento delle inibizioni; utilizzo dell’attività sportiva e del parlare in pubblico per superare i propri limiti e produrre gioie e sicurezza nelle proprie attività lavorative

Tecniche del percorso:

  • Empatia concetto e origine
  • Dal dato neurofisiologico al dato sociale
  • L’empatia si può imparare ed insegnare
  • Costituzione dei ruoli e modalità tecniche per imparare l’empatia
  • Studio della personalità secondo l’ipotesi Adleriana
  • La comunicazione empatica,la comunicazione assertiva
  • L’uso di tecniche associabili
  • La via delle emozioni: capire non basta,occorre imparare
  • Cos’è un comportamento problematico
  • Cos’è un comportamento efficace
  • Non sempre il comportamento giusto e comportamento efficace sono la stessa cosa
  • Dall’empatia alla prosocialità
  • La prosocialità come mezzo di protezione di sé e dell’altro
  • Provare empatia e non farsi travolgere dall’emozione
  • Identificare, validare e gestire le emozioni proprie e degli altri

Corso attivabile su richiesta

Nessuno

Attestato di frequenza Apt Safety Group.

Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di partecipazione timbrato da APIC (Associazione Psicologia Integrata e Complementare) e RP formazione mediazione ricerca e sviluppo.

Corso accreditato dalla Regione Lombardia

Parteciperanno alla docenza:
– Mediatore (Iscr. 537), formatore A.I.F. (Iscr. 11749), educatore adleriano (Iscr. 010) e docente Aretè – Responsabile sezione sportiva
– Medico, Psicoterapeuta, Analista adleriano
– Psicologa

x

Iscriviti

Nome
Cognome
Azienda
Telefono
Indirizzo E-mail
Data del corso
Hotel (indicare se richiesto)
Eventuali note

Durata: 4-8-12 ore

Categoria: Wellness Corporate

Codice corso: W21

Rivolto a: personale aziendale

Validità: nessuna scadenza

Sede di svolgimento: Apt Safety Group - Via delle Azalee, 21 - 27016 Sant'Alessio con Vialone (PV) e/o sede cliente

Domande? Chiamaci al:
+39 0382.538026
Lun - Ven 8:00 - 17:30

Contattaci