Pagina iniziale Corsi

ANTINCENDIO BASE – IMO STCW’95/10

ANTINCENDIO BASE – IMO STCW’95/10

Scopo:

Fornire al personale navigante conoscenze sui principi della teoria della combustione in riferimento ai rischi possibili a bordo. Apprendimento sulla massima potenzialità di intervento in relazione ai mezzi a disposizione. Conoscenza dei manuali degli impianti antincendio fissi e mobili e dei sistemi di allarme presenti sulla nave oltre ai mezzi di protezione e le relative metodologie d’impiego.

Scarica Scheda Programma

Aspetti teorici:

  • Organizzazione di bordo alla lotta antincendio
  • Ubicazione dei dispositivi antincendio e delle vie di fuga e d’emergenza
  • Gli elementi dell’incendio e dell’esplosione (triangolo del fuoco)
  • Fonti di ignizione
  • Materiali infiammabili: pericoli e propagazione dell’incendio
  • Necessità di costante vigilanza
  • Azioni da intraprendere a bordo
  • Sistemi di rilevazione dell’incendio
  • Classificazione degli incendi e agenti di estinzione utilizzabili
  • Materiali, attrezzature ed impianti di bordo per la lotta antincendio e loro ubicazione
  • Usare i vari tipi di estintori portatili
  • Usare l’autorespiratore
  • Spegnere incendi di piccole dimensioni (es. incendi di origine elettrica o da idrocarburi liquidi e gassosi)
  • Spegnere incendi di grandi dimensioni con l’impiego di acqua, usando i boccalini a getto pieno e a pioggia
  • Spegnere un incendio con la schiuma, polvere ed altro idoneo agente chimico
  • Entrare attraverso con cintura e cavo in sicurezza – ma senza autorespiratore – un locale nel quale è stata immessa schiuma ad alta espansione fino al suo riempimento
  • Combattere l’incendio negli spazi confinati invasi da fumo indossando l’autorespiratore
  • Spegnere un incendio con acqua nebulizzante o altro agente estinguente appropriato in una cabina o in una sala macchine simulata, invasa da fuoco e da fumo denso
  • Spegnere un incendio da idrocarburi con boccalini a pioggia, nebulizzatori di polvere chimica o schiuma
  • Eseguire il recupero di un infortunato in uno spazio invaso da fumo, indossando l’autorespiratore
  • Iscrizione al Registro “Gente di Mare”
  • Essere in possesso dell’attestato di “PSSR”
  • Essere in possesso dell’attestato di Sopravvivenza in mare e salvataggio
  • Visita medica biennale in corso di validità

 

 

 

Da definire

Certificato riconosciuto dal Comando Generale delle Capitanerie di Porto previo superamento esame teorico/pratico

x

Iscriviti

Nome
Cognome
Azienda
Telefono
Indirizzo E-mail
Data del corso
Hotel (indicare se richiesto)
Eventuali note

Durata: 15 ore + Esame ministeriale

Categoria: Marittimo

Codice corso: M03

Rivolto a: Personale operante a bordo di navi e strutture offshore

Validità: 5 anni

Sede di svolgimento: Apt Safety Group - Via delle Azalee, 21 - 27016 Sant'Alessio con Vialone (PV)

Partecipanti: Max 20

Domande? Chiamaci al:
+39 0382.538026
Lun - Ven 8:00 - 17:30

Contattaci